Architetto VS Architetto

Una persona che sta ristrutturando casa mi ha contatta perchè colpita da uno dei miei lavori e mi scrive una mail che recita più o meno così:

Gent.ma colgo l’occasione della sua disponibilità per chiederle un consiglio sulla scelta pavimento. Le ruberò solo un paio di minuti cercando di essere sintetica.
Casa nuova in costruzione, una villetta con giardino posizionata in un comparto nel quale le opere di urbanizzazione ci faranno penare per diversi anni a venire, insomma un cantiere a cielo aperto. Sto spingendo molto per la scelta del parquet avendo sempre trovato il grès effetto legno un po’ pacchiano e sicuramente abusato sia nelle scelte dei committenti che nel lavoro di tanti posatori. Poi ho visto il suo lavoro, e ne sono rimasta incantata.
L’architetto che ci segue e mio marito sono per un grès effetto cemento, in particolare la linea set delle ceramiche sant’agostino. Belle per carità ma ovviamente nulla a che vedere con il legno vero… Mio marito si innamora dunque della linea SWood , sempre sant’agostino, color Sand. Lei cosa ci consiglierebbe di fare, seguire il mio istinto o la ragione di marito e architetto? aggiungo che ho una bambina piccolissima e non voglio mortificarla con rimproveri continui, in fondo i mobili rovinati si cambiano ma il pavimento?
la ringrazio in anticipo.”

Io ho risposto ESATTAMENTE COSI’:

“Cara ****,  avendo lei già ingaggiato un mio collega mi mette nella scomoda situazione di non poterle rispondere serenamente perchè non mi permetterei mai di contraddire un collega tantomento davanti al suo Committente, non solo per deontologia professionale ma anche perchè io non conosco il progetto nella sua GLOBALITA’ e non mi sento di poter far altro che consigliarle di FIDARSI DEL SUO ARCHITETTO! Del resto è lui/lei il Professionista che ha scelto per assisterla e in questi casi LA FIDUCIA E’ TUTTO!!!”

Ah quanto vorrei, detto tra noi, che TUTTI RISPONDESSERO COSI’ a tutti quei Committenti, indecisi, anziosi, insicuri che per ignoranza chiedono consigli a destra e a manca (magari al muratore o al panettiere) ignorando il fatto che l’unico del quale dovrebbero seguire i consigli è proprio il loro Architetto/a di fiducia!

Se volete i miei consigli, magari dietro equo pagamento visto che questo è il mio lavoro: studio@rachelebiancalani.com oppure tel.338 2992899

peace-love-design-1

Peace, Love  & design a tutti!